Nella rassegna stampa del sito di Europass, l’ufficio che si occupa dei rapporti fra l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare e le realtà locali, compare un articolo intitolato Stoviglie di plastica, la paura è servita, firmato da Giorgio Calabrese e pubblicato da Famiglia Cristiana il 20 marzo. Pur condividendo parzialmente le preoccupazioni relative a taluni tipi di plastiche di provenienza …
Continua »Efsa: finalmente le linee guida per la valutazione dei rischi di migrazione dei materiali sintetici a contatto con gli alimenti
Oltre alla plastica, materiale la cui legislazione è armonizzata a livello europeo, esiste una grande varietà di materiali sintetici – vernici, carta e cartone, adesivi, inchiostri da stampa e gomma – per i quali non esistono regole. Questi materiali non sono coperti da una specifica normativa e migliaia di sostanze utilizzate per produrli non sono state valutate in merito alla …
Continua »