Il 2 marzo è entrato in vigore un regolamento della Commissione europea che abbassa da 5 a 0,1 mg/kg il limite massimo di residui di pesticidi come la difenilammina (DPA). Si tratta di un pesticida, ammesso in alcuni paesi, che viene applicato su mele e pere quando i frutti vengono conservati nelle celle frigorifero per prevenire la comparsa di macchie …
Continua »