Il Parlamento europeo è di nuovo intervenuto sul grave e attuale problema della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. Come abbiamo visto sul Ilfattoalimentare.it, in gennaio aveva già riconosciuto il ruolo strategico di una politica agricola europea forte come presupposto per la “food security”. L’Assemblea è tornata sull’argomento per dare evidenza al sintomo dirompente della crisi in atto – il rialzo dei …
Continua »Crisi alimentare: il Parlamento europeo si mobilita. Contro la fame e il rialzo dei prezzi la parola d`ordine è "produrre di più con meno"
Il Parlamento europeo è di nuovo intervenuto sul grave e attuale problema della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. Come abbiamo visto sul Ilfattoalimentare.it, in gennaio aveva già riconosciuto il ruolo strategico di una politica agricola europea forte come presupposto per la “food security”. L’Assemblea è tornata sull’argomento per dare evidenza al sintomo dirompente della crisi in atto – il rialzo dei …
Continua »Crisi alimentare: il Parlamento europeo si mobilita. Contro la fame e il rialzo dei prezzi la parola d’ordine è “produrre di più con meno”
Il Parlamento europeo è di nuovo intervenuto sul grave e attuale problema della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. Come abbiamo visto sul Ilfattoalimentare.it, in gennaio aveva già riconosciuto il ruolo strategico di una politica agricola europea forte come presupposto per la “food security”. L’Assemblea è tornata sull’argomento per dare evidenza al sintomo dirompente della crisi in atto – il rialzo dei …
Continua »