L’acrilammide è una sostanza presente negli alimenti. Il suo consumo va tenuto sotto controllo perché è in grado di aumentare il rischio di sviluppare mutazioni genetiche e tumori. L’Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha stilato un rapporto in cui valuta i livelli di acrilammide e di altre sostanze nocive nel cibo (2015-2016). Nel rapporto viene spiegato cos’è l’acrilammide, …
Continua »Latte UHT in frigorifero? Una lettrice chiede spiegazioni: risponde Granarolo e spiega i dettagli del suo prodotto “Accadì”
L’altro giorno, facendo la spesa in una nota catena di supermercati della mia città, mi sono imbattuta nel banco dei latticini freschi e sono stata colpita dalla presenza, assieme alle confezioni di latte fresco, di latte indicato in etichetta come UHT ma conservato nel banco frigorifero. Ho chiesto spiegazione al direttore che, gentilmente, ha contattato il responsabile latticini che mi …
Continua »