Se davvero si vuole combattere l’obesità infantile, uno degli strumenti da applicare è il divieto di pubblicità relative agli alimenti ricchi di grassi, zuccheri e sale, i cosiddetti Hfss (dall’inglese high fat sugar and salt). Uno studio condotto all’Università di Oxford, nel Regno Unito – paese con un elevato tasso di obesità infantile, che si è dato come obiettivo il …
Continua »Il potere della pubblicità sui bambini. E su mamma e papà. Il caso Kellogg`s Miel Pops
Gentile Redazione, ho letto con interesse la Vostra opinione sulle pubblicita’ di pseudo-cereali rivolti ai bambini sui loro canali tv, in risposta alla lettera Kellogg’s e Nestlè reclamizzano i loro prodotti nei programmi Tv per bambini: è corretto? Vorrei segnalarvi un altro caso, quello degli spot commerciali camuffati da cartoni animati. Simpatiche api che sguazzano e scivolano nel miele, e …
Continua »