La Commissione europea ha avviato un procedura d’infrazione nei confronti di Ungheria e Romania per violazione delle regole sul libero commercio delle merci, contestando ai due paesi le norme protezioniste sulla vendita al dettaglio di prodotti agricoli e alimentari. In Ungheria, una nuova legge impone ai dettaglianti di applicare gli stessi margini di profitto ai prodotti agricoli e alimentari nazionali e …
Continua »Filiera corta in Romania: il 51% dei prodotti venduti nei supermercati dovrà essere nazionale o regionale. Critiche dalla grande distribuzione
In Romania, la Camera dei deputati ha approvato all’unanimità una proposta di legge che modifica la normativa del 2009 sul commercio dei prodotti alimentari. Il nuovo provvedimento stabilisce che nei supermercati il 51% di frutta, verdura, carne, uova, miele, latticini e prodotti da forno, dovrà essere di provenienza regionale o nazionale. Negli ambienti governativi qualcuno ipotizza che in un secondo …
Continua »