Il prezzo del latte fresco alla stalla è aumentato di 10 centesimi al litro in un anno e non poteva essere altrimenti, visto l’incremento generalizzato dei costi fissi. Se nel 2021 un litro costava 0,38 € adesso siamo arrivati a 0,48. Le voci che giustificano questo incremento sono tante perché bisogna considerare gli aumenti che hanno subito il mais e …
Continua »Ogni anno milioni di litri di latte fresco di alta qualità che scadono dopo 2-3 giorni diventano cibo per animali! Uno spreco insensato
In Italia milioni di litri di latte fresco di alta qualità, ancora in ottime condizioni di conservazione, vengono destinati all’alimentazione animale e solo in parte recuperati dalle onlus. Si tratta di uno spreco assurdo: stiamo parlando del migliore latte in commercio ritirato dagli scaffali due-tre giorni prima della scadenza perché, secondo i responsabili dei supermercati, i consumatori non lo comprerebbero. …
Continua »Scende il prezzo del latte quando c`è la libera concorrenza. Il caso emblematico del latte in polvere
Sei anni fa il latte in polvere per neonati in farmacia costava circa 30 €/kg. Per questo motivo molte mamme che abitavano nelle zone di confine lo compravano in Svizzera, in Germania e lo pagavano 3 volte di meno. Per contrastare questa politica di prezzi esagerati, qualche anno prima l’Autorità Antitrust aveva sanzionato con una multa di 6 miliardi di …
Continua »Annozero, il latte, i cuochi e la cattiva informazione
Perché quando in televisione si parla di qualità del cibo o di contraffazioni alimentari, si intervistano cuochi e gastronomi, come è avvenuto ieri sera ad Anno zero nella puntata sul latte? Che senso ha parlare di ricostituzione del latte in polvere o di tenore di proteine e lipidi con chef e gastronomi? Quale contributo possono dare queste persone e …
Continua »