Sono passati circa due anni dalla ribalta del cosiddetto pink slime, la poltiglia rosa, ovvero il preparato industriale fatto con scarti e ritagli di lavorazione ottenuti dalla macellazione dei bovini e in minor misura di pollo e suino. La poltiglia rosa ricavata dai bovini negli Stati Uniti viene usata insieme ad altre parti di carne per il confezionamento di hamburger …
Continua »Anche negli USA la carne separata meccanicamente viene indicata in etichetta. Una scelta obbligata dopo le proteste dei consumatori contro la poltiglia rosa
Cargill, il più grande trasformatore mondiale di carni bovine, con sede negli Stati Uniti, ha annunciato di avere modificato le diciture sulle etichette dei suoi prodotti. La decisione è maturata a seguito della crescente insofferenza dei consumatori verso il cosiddetto pink slime (poltiglia rosa), meglio nota in Italia come carne separata meccanicamente. Il pink slime si ottiene spremendo le …
Continua »