Anche il settore agroalimentare si apre all’innovazione, proponendo nuovi metodi per conservare il cibo o nuovi prodotti che puntano a recuperare materie prime preziose. Come dimostrano i progetti nati in ambito universitario e presentati nel corso del Techshare day, che si è tenuto a fine giugno al Politecnico di Torino, e in cui il settore ha giocato un ruolo importante. Ci sono progetti …
Continua »Spreco alimentare e frodi sul pesce fresco: due app dell’Istituto Zooprofilattico del Piemonte per smascherare le furberie
L’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha partecipato alla creazione di due app per smartphone e tablet per combattere le frodi ittiche e lo spreco alimentare. La prima permette di riconoscere le frodi ittiche, attraverso una distinzione tra le diverse specie che dovrebbe permettere al consumatore di capire quando si spaccia un pesce per un altro. Il funzionamento è semplice, basta scattare una foto al pescato …
Continua »