Dagli anni Cinquanta a oggi l’assorbimento di mercurio attraverso il pesce è aumentato costantemente in tutto il mondo, raggiungendo talvolta – e in paesi lontanissimi tra loro – valori molto al di sopra dei limiti di sicurezza per lo sviluppo fetale. È un quadro preoccupante quello descritto nell’ampio studio pubblicato su Scientific Reports dai ricercatori dell’Università di Montreal, in Canada, che …
Continua »Pesce al mercurio: quali sono i rischi reali? Quali precauzioni per bambini e donne incinte? Tutte le risposte in un’intervista di Eurofishmarket a Maurizio Ferri
Il problema del mercurio nel pesce solleva molte perplessità tra i consumatori, soprattutto quando alcune trasmissioni televisive come alcuni servizi del programma Le Iene , descrivono la questione in modo impreciso e allarmistico. Per questo Il Fatto Alimentare ha voluto dare voce alle obiezioni di Eurofishmarket e riportare una parte dell’intervista a Maurizio Ferri, medico veterinario e membro del Consiglio …
Continua »Il servizio sul pesce al mercurio delle Iene e l’articolo sull’allevamento del salmone di Slow Food sono approssimativi e allarmistici. Il parere di Valentina Tepedino
Dopo gli scoop allarmistici proposti nel servizio delle Iene sul pesce contaminato da mercurio e l’articolo di Slow Food sull’allevamento del salmone, la trasmissione radiofonica Decanter su Radio Rai 2 ha intervistato la veterinaria Valentina Tepedino, che spiega come stanno veramente le cose. Non è la prima volta che le Iene propongono immagini e interviste approssimative su tematiche delicate. Per …
Continua »