Brovada, Ciauscolo, Culurgionis d’Ogliastra, La Bella della Daunia, Pitina, Pretuziano delle Colline Teramane e Silter. Probabilmente non sono tra le più conosciute, ma rientrano nel gruppo delle eccellenze agroalimentari con una certificazione geografica riconosciuta dall’Unione Europea. L’Italia è il Paese che si posiziona in testa alla classifica con 299 prodotti iscritti nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP), delle …
Continua »I prodotti DOP, IGP e STG sono 266: le definizioni e l’elenco aggiornato di tutta l’eccellenza italiana a tavola
L’Italia, con 266 tra prodotti DOP, IGP e STG, è il Paese europeo che dispone del maggior numero di eccellenze agroalimentari con una certificazione geografica riconosciuta dall’Unione europea. Ma cosa significano queste sigle? Sul sito di Qualivita, la fondazione per la protezione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità, viene fornita un’esaustiva definizione. DOP: Denominazione di Origine Protetta, …
Continua »