Allevamenti bovini più sostenibili grazie all’intelligenza delle mucche. E con un impiego minimo di risorse. È questa la proposta fatta da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di ricerca per la biologia degli animali da allevamento tedesco (Fbn). Il progetto nasce dalla volontà di ridurre le emissioni di ossidi di azoto causate dall’urina dei bovini. Nonostante quest’ultima sprigioni soprattutto ammoniaca, che …
Continua »