Non fa bene alla salute – almeno non più di quello bianco – ma non fa neanche male, non arriva davvero dall’Himalaya e costa parecchio più di quello normale. Eppure il sale rosa sta vivendo un momento di popolarità planetaria, e ingiustificata. A raccontare la sua incredibile storia, che c’entra molto con l’associazione inconscia dei colori agli alimenti, con alcune …
Continua »I millennials saranno la generazione britannica più in sovrappeso. Campagna in tutto il Regno Unito per sensibilizzare sul maggior rischio di sviluppare tumori
I millennials sono destinati a diventare la generazione britannica più grassa e il 70% di loro sarà in sovrappeso prima di raggiungere la mezza età. Lo indica una stima del Cancer Research UK, secondo cui le persone nate tra i primi anni ’80 e la metà dei ’90 sono destinate a sorpassare i baby boomer, nati tra il 1945 e …
Continua »I Millennials e il cibo: un’indagine fotografa le scelte alimentari dei giovani italiani tra crisi e voglia di sostenibilità
Quali sono le scelte alimentari dei giovani italiani, e che cosa le orienta? Questa la domanda cui ha voluto rispondere un’indagine promossa dal Laboratorio analisi politiche e sociali (LAPS) del Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive (DISPOC) dell’Università di Siena in occasione del lancio del “Millennials Lab” del 2017, una manifestazione di incontri dedicati ai giovani che si è …
Continua »