Un anno fa, in occasione della 23^ Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop23) svoltasi a Bonn, le industrie del cacao e del cioccolato avevano assunto dei precisi impegni per porre fine alla deforestazione e alla violazione dei diritti umani nella filiera. Accanto alle industrie sedevano i rappresentanti di Ghana e Costa d’Avorio, i due principali paesi leader nella …
Continua »L’oscuro segreto del cioccolato. Dossier sulla distruzione di foreste e aree protette in Africa occidentale
La produzione di cacao in Costa d’Avorio e Ghana è responsabile della perdita di estese aree forestali e sta mettendo in pericolo gli habitat di scimpanzé ed elefanti. In diversi parchi nazionali e in altre aree protette, il 90% o più del territorio è stato convertito alla coltivazione del cacao. Meno del 4% della Costa d’Avorio rimane densamente foresta e …
Continua »