Lo spettro delle microplastiche torna ad aleggiare andando a colpire un prodotto che oltre un terzo dei consumatori assume quotidianamente: l’acqua minerale in bottiglia. Uno studio condotto da Orb Media – un’organizzazione non profit di Washington – ha evidenziato come le microplastiche siano presenti nel 93% dell’acqua imbottigliata, sollevando il dubbio se sia effettivamente migliore rispetto a quella del rubinetto, …
Continua »Microplastiche e nanoplastiche in pesci e molluschi, per Efsa necessario valutare i rischi per la salute
La contaminazione da microplastiche e nanoplastiche degli alimenti è al centro di una dichiarazione pubblicata dall’Efsa, su richiesta dell’Istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi (BfR). Per gli esperti dell’agenzia europea per la sicurezza alimentare la presenza di plastiche, soprattutto nel pesce e nei molluschi, è un potenziale rischio per la salute dei consumatori. Le conoscenze sull’argomento sono però …
Continua »Una petizione per salvare il Mediterraneo dal nemico invisibile: le microparticelle di plastica
Quando si parla di salvaguardia del mare e delle sue risorse, si pensa subito al controllo della pesca. Ma il Mediterraneo è in pericolo anche a causa di una forma di inquinamento quasi invisibile: 250 miliardi di micro-particelle di plastica che possono intossicare i pesci e addirittura il plancton, la base dell’ecosistema marino. La Spedizione M.E.D. (“Méditerranée en danger”) 2010-2013 …
Continua »