Per i betaglucani sempre più presenti neii claim salutistici utilizzati nelle etichette dei prodotti alimentari, è arrivata una nuova conferma scientifica. Queste fibre solubili (più esattamente polisaccaridi non amidacei) presenti nella crusca dei chicchi di cereale (in particolare orzo, fino al 7% e avena, 5%, e in misura assai minore in segale, 2%, e frumento, meno dell’1%), nel lievito del …
Continua »L’obesità nel mondo è quasi raddoppiata in trent’anni e affligge un decimo della popolazione
I ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Università di Harvard hanno appena pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet un’analisi sistematica delle ricerche delle autorità sanitarie nazionali e degli studi epidemiologici su indice di massa corporea, livelli di colesterolo e ipertensione condottinel mondo tra il 1980 e il 2008. I risultati destano molta preoccupazione: nel 2008, il 9,8% degli uomini e …
Continua »