Dietrofront del Ministero della salute sul ruolo del lisozima utilizzato nella produzione del Grana Padano che l’Italia considera un coadiuvante tecnologico e non un additivo della categoria dei conservanti. Il sottosegretario alla Salute Luca Coletto, in risposta alle interrogazioni dei parlamentari Davide Zanichelli (M5S) e Antonella Incerti (Pd), che chiedevano chiarimenti in seguito alle polemiche scoppiate nei mesi scorsi intorno al …
Continua »Il conservante del Grana Padano sparisce dall’etichetta ma resta nel prodotto. Miracolo della burocrazia o miglioramento della tecnologia?
Da qualche mese è sparita dall’etichetta del Grana Padano Dop il nome del conservante lisozima, anche se il metodo di lavorazione è rimasto identico, come pure il periodo di stagionatura minimo di 9 mesi, il sapore il gusto e il prezzo. Non si tratta di un miracolo ma di una “cambio di categoria”. Il lisozima usato anche nel Grana Padano …
Continua »