La Commissione Europea ha approvato i nuovi limiti massimi relativi all’arsenico inorganico nel riso e nei derivati, che entreranno in vigore il 1 gennaio 2016. Il riso è naturalmente esposto a questo elemento presente in traccia nei chicchi a causa del metodo di coltivazione, come avevamo spiegato qualche settimana fa. Su questo argomento esiste una valutazione dell’Efsa del 2009 in …
Continua »