Le venti regioni italiane si distinguono per le diverse tradizioni culinarie e ci sono alcuni prodotti che proprio non possono mancare sulla tavola. Questo è quanto emerge dall’ultima indagine sui consumi firmata da Coop e Ref ricerche, “Le 1000 tavole degli italiani”. Dallo studio trapela un’Italia frammentata negli acquisti alimentari. Rispetto al passato scompare la classica ripartizione tra Nord, Centro, Sud …
Continua »La spesa degli italiani: sempre più attenta alla qualità e alla sicurezza alimentare
Nel fare la spesa gli italiani si affidano sempre meno al caso e sono sempre più attenti agli aspetti nutrizionali e alle materie prime utilizzate. L’86% confronta i prezzi, il 60% legge con attenzione le etichette, il 52% è attento alla provenienza delle materie prime dei prodotti, il 38% si dichiara molto informato sulla composizione degli alimenti e sul loro …
Continua »Più del 40% degli italiani sono obesi o in sovrappeso. Sottovalutano il problema e anche gli operatori sanitari non sembrano attenti
Il 41,9% degli adulti italiani è in eccesso ponderale, il 10,2 % in particolare viene classificato come obeso. L’eccesso di chili è più frequente nelle persone di una certa età, in particolare tra gli uomini con difficoltà economiche e un basso livello di istruzione. C’è anche una maggiore frequenza di sovrappeso fra gli uomini italiani rispetto a quelli di cittadinanza …
Continua »