L’olio di palma è stato per lungo tempo il grasso vegetale più utilizzato dell’industria alimentare perché è solido a temperatura ambiente, economico e versatile. Ma è anche ricco di grassi saturi e ha un impatto ambientale da non trascurare. Non è sempre possibile rimpiazzare questi grassi utilizzando oli vegetali ricchi di grassi insaturi, come l’olio di girasole o di oliva. …
Continua »Pangasio assolto: il pesce povero del fiume Mekong supera gli esami
Buone notizie per gli amanti del pangasio, un alimento molto amato dai bambini perché “non sa di pesce”. Uno studio condotto dall’’Istituto zooprofilattico del mezzogiorno e pubblicato sul mensile Industrie alimentari, ha stabilito che i filetti di pangasio non comportano rischi per la salute dei consumatori. Mauro Esposito, dirigente chimico dell’Istituto e coordinatore della ricerca, ha dichiarato a “ilfattoalimentare.it”: “Ci …
Continua »