Cargill, il più grande trasformatore mondiale di carni bovine, con sede negli Stati Uniti, ha annunciato di avere modificato le diciture sulle etichette dei suoi prodotti. La decisione è maturata a seguito della crescente insofferenza dei consumatori verso il cosiddetto pink slime (poltiglia rosa), meglio nota in Italia come carne separata meccanicamente. Il pink slime si ottiene spremendo le …
Continua »Carne di maiale e di cavallo: perchè manca l`origine sull`etichetta?
Come mai sulle confezioni di carni suine ed equine acquistate nei supermercati non viene precisato l’allevamento o la provenienza come invece succede per le carni bovine o il pollame? Claudio. L’indicazione dell’origine (da esprimersi precisando il Paese/i di nascita, allevamento e macellazione) è stata introdotta solo per la carne bovina con i regolamenti (CE) n. 1760 e 1825/00. Questa …
Continua »