Ho letto l’articolo “Tonno Palmera. Fatto come piace a noi italiani“ de Il Fatto Alimentare. Ricordo quand’ero più giovane, parlo all’incirca di 30 anni fa, il tonno Palmera era il mio preferito. Era fatto proprio come piace a noi italiani. Poi, come spesso accade, la pubblicità e l’immagine restano intatte e il prodotto cambia. È da sognatori pensare che i …
Continua »Cos’è dolce? Dal miele allo zucchero, un’immersione nel senso metaforico di questo sapore raccontato nel libro edito da Aboca
Il libro di Ettore Franca e Alfredo Taracchini Antonaros “Il dolce, il piacere del gusto nella storia” racconta come nel corso dei millenni, il concetto legato a questo sapore ha assunto un significato fortemente simbolico, che va oltre quello letterale. Si tratta di un percorso che coinvolge non solo l’alimentazione, ma anche la dolcezza intesa come emozione. Il libro parte …
Continua »Patatine San Carlo e Pasta di Riso Scotti: foto virtuali per prodotti reali
La fotografia delle patatine San Carlo proposta sulla confezione è forse troppo grande rispetto alle dimensioni reali delle patatine contenute nel sacchetto. La pasta di riso Scotti ha sulla scatola una fotografia molto accattivante rispetto al contenuto. Cambia soprattutto il colore della pasta di riso, che nella realtà, quando si serve a tavola, risulta forse un …
Continua »