Aggiornamento del 24 gennaio 2017. Le autorità sanitarie hanno riscontrato un secondo caso in un allevamento di tacchini a Piove di Sacco e un terzo episodio a Mira) sempre in una struttura dove si trovano tacchini. Non si tratta di buone notizie perchè vuol dire che l’epidemia si sta diffondendo molto velocemente anche in Italia e che la filiera degli …
Continua »Aviaria in Europa: aggiornamento sull’influenza H5N8. Focolai in 13 paesi, ma ancora nessun caso in Italia
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZS Venezie) ha aggiornato la situazione dei casi di positività al virus dell’influenza aviaria sottotipo H5N8, classificato come un virus ad alta patogenicità, che sono stati rilevati dall’inizio di novembre in diversi paesi europei ma che continuano a non interessare l’Italia. Attualmente sono 13 i paesi interessati da casi di aviaria, rispetto ai sei di un …
Continua »Influenza aviaria, 32 mila tacchini abbattuti a Rovigo. Quasi impossibile la trasmissione del virus H5N8 dai polli all’uomo
La notizia dell’abbattimento di 32 mila tacchini in un allevamento di Porto Viro in provincia di Rovigo, dopo avere rilevato la presenza del virus dell’influenza aviaria H5N8, è stata ripresa da molti giornali e da decine di siti internet. La parola aviaria in Italia fa ancora molta paura perché nel 2005, dopo le dichiarazioni fantasiose di ministri incompetenti alla ricerca …
Continua »