Gli uffici distrettuali dell’agenzia statunitense Food and Drug Administration, dal mese di aprile del 2016 possono bloccare nei porti d’arrivo gamberi e gamberetti provenienti dalla Malesia senza sottoporli ad analisi. Il provvedimento è collegato ai test di laboratorio che hanno rilevato la presenza di residui di antibiotici (nitrofurani e/o cloramfenicolo) in un terzo dei lotti provenienti da quell’area geografica. La presenza …
Continua »Schiavitù nel settore dei gamberetti in Thailandia, inchiesta dell’Associated Press. I supermercati italiani non fanno i nomi dei loro distributori thailandesi
L’Associated Press ha pubblicato una lunga inchiesta sulla moderna schiavitù, anche infantile, nei confronti dei lavoratori immigrati da Birmania, Laos e Cambogia in Thailandia, che operano nel settore della pesca e lavorazione dei gamberetti. Persone private del nome sostituito con un numero, costrette a lavorare sedici ore con le mani nell’acqua, sottoposte a violenze e intimidazioni quotidiane e a vivere …
Continua »Gamberi, mazzancolle, gamberetti o gamberoni: come orientarsi sul mercato? Ne parliamo con Valentina Tepedino
Sono facili da preparare e piacciono a tutti, per questo i gamberetti arrivano spesso sulle nostre tavole. Ma siamo sicuri di sapere esattamente cosa consumiamo? L’argomento è complesso, perché esistono molte specie di crostacei commestibili, di varia provenienza, e conservati in differenti modi. Di recente l’associazione di consumatori Altroconsumo ha affrontato il tema, denunciando i rischi ambientali legati al consumo …
Continua »