Le regole da seguire in cucina quando si prepara il pranzo per grandi e piccini stanno cambiando. L’abitudine di comprare alimenti che richiedono meno tempo per la preparazione e cuociono in fretta comporta un maggiore rispetto delle norme igieniche. Come avviene nel resto del mondo occidentale, anche in Italia la Salmonella è la causa principale delle infezioni alimentari seguita …
Continua »Igiene in cucina: le regole fondamentali per la sicurezza alimentare domestica
Le regole da seguire in cucina quando si prepara il pranzo per grandi e piccini stanno cambiando. L’abitudine di comprare alimenti che richiedono meno tempo per la preparazione e cuociono in fretta comporta un maggiore rispetto delle norme igieniche. Come avviene nel resto del mondo occidentale, anche in Italia la Salmonella è la causa principale delle infezioni alimentari seguita …
Continua »Granarolo propone un alimento liquido per bambini da 1 a 3 anni, fatto con latte fresco di alta qualità. La novità è che si trova nel banco frigo
Dalla fine di marzo nei supermercati si può trovare un alimento liquido, pastorizzato a temperatura elevata, fatto con latte fresco di alta qualità e formulato appositamente per i bambini da 1 a 3 anni. Lo propone Granarolo che, insieme ad altri prodotti studiati appositamente per la prima infanzia, prova a fare concorrenza a multinazionali come Heinz (Plasmon) e Danone (Mellin) …
Continua »La cucina di casa è sicura, ma non troppo. Attenzione all`igiene
Lavarsi spesso le mani, cambiare regolarmente gli asciugapiatti, lavare gli utensili (anche quelli meno “sospetti”, come l’apriscatole, il cavatappi o le forbici da cucina), pulire di frequente il piano di lavoro e il frigo, lavare sempre la verdura e la frutta, anche se la si consuma senza buccia. Sembrano regole semplici e banali. Ma se questi gesti quotidiani mancano o …
Continua »