La notizia di aumentare la speranza di vita mantenendosi in buona salute riducendo del 25-30% l’apporto calorico giornaliero, è stata ripresa da molti giornali. Lo studio pubblicato su Science porta la firma di Luigi Fontana, direttore del Reparto di Nutrizione ed Invecchiamento dell’Istituto Superiore di Sanità, e responsabile di un progetto di collaborazione internazionale tra l’ISS e la Washington University …
Continua »