Quante volte capita di andare al supermercato e comprare più cose del previsto, magari anche poco salutari? Il report Health on the Shelf analizza prodotti, scaffali e reparti dei supermercati proponendo spunti per orientare il consumatore a fare scelte. Il problema si pone visto che nel Regno Unito entro il 2050 il numero di adulti obesi aumenterà del 73% arrivando …
Continua »Il menu con le calorie e le indicazioni dei piatti più leggeri serve davvero? Uno studio europeo realizzato con il contributo dell’Inran dà alcune risposte
Tra le possibili iniziative di informazione e di educazione alimentare, suscita interesse quella di inserire nei menu le informazioni nutrizionali (calorie, contenuto in macronutrienti) dei piatti in lista. La questione riguarda soprattutto le mense e i ristoranti con frequentatori assidui, non occasionali e interessati a una scelta alimentare più consapevole, non unicamente guidata dal principio del piacere. Questo è …
Continua »Primi risultati dello studio europeo Eatwell sulle politiche nutrizionali per un`alimentazione più sana: quanto piacciono ai cittadini le direttive dei governi
Un sì convinto a misure pubbliche che promuovano un’alimentazione più sana – dall’educazione nelle scuole alla regolamentazione delle pubblicità, dalle campagne informative ai buoni per le famiglie a basso reddito – a patto che queste non comportino un aumento delle tasse. Ecco, in sintesi, la posizione degli italiani sulle politiche nutrizionali governative, come emerge dai risultati preliminari dello studio europeo …
Continua »