Anche il Belgio ha deciso di adottare un’etichetta nutrizionale a semaforo semplificata come quella francese (Nutri-Score), che potrà essere applicata volontariamente dalle aziende sulla parte frontale dei prodotti alimentari. Lo ha annunciato la ministra degli Affari sociali e della salute pubblica, Maggie De Block, motivando la scelta con la volontà di rendere più facile per i consumatori ottenere informazioni su come …
Continua »Olio di palma: da settembre nuovo codice di condotta per i membri della RSPO
Giro di vite della Tavola Rotonda sull’Olio di Palma Sostenibile (Roundtable on Sustainable Palm Oil, un’organizzazione internazionale che dal 2004 riunisce gli operatori della filiera del grasso tropicale). Da settembre, i membri della RSPO non potranno più promuovere i loro prodotti senza olio di palma, affermando che ciò è preferibile per motivi ambientali o sociali. Lo stabilisce una nuova norma …
Continua »Nutella perde il ricorso contro Choco Delhaize (crema di nocciole senza olio di palma): sotto accusa il nome e la pubblicità
Nutella ha perso il primo round dello scontro giudiziario avviato in Belgio contro la catena di supermercati Delhaize, che potrà continuare a chiamare “Choco” la crema spalmabile di cacao e nocciole. Ferrero contesta l’utilizzo del nome “Choco”, inteso come diminutivo di “chocolat”e di vantare l’assenza di olio di palma. Secondo il tribunale del commercio di Bruxelles il nome va inteso …
Continua »