Uno studio condotto dalla George Washington University su quasi novemila persone, ha rilevato una presenza di ftalati nelle urine più alta, fino al 40%, tra i soggetti abituati a mangiare nei fast-food rispetto a coloro che mangiano a casa. Gli ftalati, composti chimici in grado di danneggiare il sistema riproduttivo e provocare infertilità, sono comunemente utilizzati come plastificanti nelle confezioni di cartoncino …
Continua »Metalli pesanti, Bisfenolo A e altre sostanze pericolose a contatto con gli alimenti. Perché le regole in Europa cambiano da paese a paese?
Come già trattato in un articolo pubblicato un anno fa, la questione Bisfenolo A (BPA) rappresenta uno dei problemi più evidenti di frazionamento legale europeo, a discapito dell’uniformità che dovrebbero garantire la competitività sui mercati internazionali. Stiamo parlando di un interferente endocrino oggetto di studi controversi, divieti di commercializzazione, proibizioni acclamate e poi riviste e chi più ne ha più …
Continua »Cannucce cinesi per bambini a forma di occhiali, scatta l’allerta in Italia e in 24 paesi europei. Contengono troppi ftalati
Le cannucce cinesi a forma di occhiali possono essere divertenti, specialmente per i bambini, ma c’è un piccolo problema, un lotto di questi gadget, fabbricati in Cina, è stato ritirato dal mercato perché conteneva una quantità esagerata di una sostanza plastica classificata all’interno della famiglia degli ftalati. Secondo quanto riportato dalle schede del Rasff si tratterebbe di quantità elevate 31 …
Continua »