Quando si tratta di elencare le ragioni che spingono verso un’alimentazione scorretta, il “fattore costo” è un elemento sempre presente. Una solida conferma a quest tesi arriva da un accurato lavoro di revisione di una serie di studi, condotto da alcuni scienziati della Harvard School of Public Health. I ricercatori forniscono anche una cifra precisa: una dieta sana costa ogni …
Continua »Troppo caro il cibo sano: negli USA solo i ricchi possono davvero permetterselo. Lo sostiene uno studio del dipartimento dell’agricoltura
Una dieta sana deve essere economicamente accessibile a tutti i gruppi di cittadini? La domanda è al centro del dibattito sia negli Stati Uniti sia in altri Paesi industrializzati. In Italia, il Barilla Center for Food and Nutrition (BCFN) è stato tra i primi a evidenziare criticamente il problema attraverso la pubblicazione della Doppia Piramide 2012. Se da un lato …
Continua »Basta con la speculazione delle banche sulle materie prime alimentari. Oxfam lancia una campagna e i primi istituti cominciano a fare marcia indietro
La finanza basata sui mercati delle commodities agricole specula sulla fame dei ceti meno abbienti. È quanto emerge con chiarezza in un recente rapporto di Oxfam France, non il primo ma forse il più efficace dei report in materia, visto che i primi gruppi bancari europei iniziano a ritirarsi dagli affari sporchi. Negli ultimi dieci anni si é innescato …
Continua »Paolo De Castro, presidente della commissione agricoltura Ue: arginare le speculazioni finanziarie che fanno impennare i prezzi alimentari con norme e ampliamento del mercato
Dopo il nostro recente articolo sulle relazioni tra le speculazioni finanziarie e la crescita dei prezzi alimentari, intervistiamo oggi Paolo De Castro, presidente della commissione Agricoltura e sviluppo rurale al Parlamento europeo. I problemi delle speculazioni finanziarie, oltre a riverberarsi sull’economia e l’occupazione nella filiera produttiva in Ue, hanno riflessi sociali talora gravissimi a livello globale. Quali sono le …
Continua »