L’Efsa dovrà rendere noti gli studi che hanno condotto alla decisione di prolungare l’autorizzazione al commercio del glifosato in Europa, presa nel 2017 nonostante la International Agency for Research on Cancer (Iarc) di Lione, agenzia dell’Oms, nel 2015 avesse definito la sostanza “probabile cancerogeno”. La Corte Europea di giustizia ha infatti dato torto all’Autorità, che aveva rifiutato l’accesso ai documenti sia al tossicologo …
Continua »Vino: Corte europea vieta la scritta "facilmente digeribile" in etichetta
Un vino non può essere “Facilmente digeribile”. Lo ha deciso la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue), con una sentenza emessa il 6 settembre. La controversia era nata tra Deutsches Weintor, una cooperativa viticola tedesca, e Land Rheinland-Pfalz, ossia i servizi che controllano la commercializzazione delle bevande alcoliche nel Land Renania-Palatinato. L’autorità della Regione contestava all’azienda la dicitura sull’etichetta «facilmente …
Continua »