Le nuove tecniche di modificazione genetica, che non inseriscono in un organismo vivente del DNA ad esso estraneo, non ricadono sotto le norme della legislazione europea sugli OGM. Quindi gli organismi così geneticamente modificati non possono essere sottoposti agli obblighi di valutazione del rischio, autorizzazione, monitoraggio, tracciabilità ed etichettatura. È questa l’opinione dell’avvocato generale della Corte di giustizia europea in …
Continua »No ai nomi dei formaggi per i prodotti vegetariani e vegani, lo conferma la Corte di Giustizia UE. Si riapre il dibattito anche su burger e würstel vegetali. L’intervento dell’avvocato Dario Dongo
La recente sentenza della Corte di Giustizia UE – che ha confermato il divieto di evocare i nomi dei prodotti lattiero-caseari su alimenti a base vegetale (il cosiddetto ‘cheese sounding’) – ha suscitato reazioni varie, nella politica e nell’opinione pubblica. Proviamo a fare il punto della situazione. ‘Cheese sounding’. I giudici di Lussemburgo hanno chiarito in via definitiva che non è possibile …
Continua »Agrumi e chimica: la Corte di Giustizia Ue conferma che gli imballaggi devono indicare se sono stati trattati con sostanze chimiche dopo la raccolta
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha respinto un ricorso della Spagna, confermando che gli imballaggi di limoni, arance e mandarini devono contenere indicazioni sugli eventuali agenti conservanti o le altre sostanze chimiche utilizzate nei trattamenti effettuati sulla superficie esterna dopo la raccolta. La Spagna chiedeva l’annullamento di questa disposizione, perché in contrasto con una norma non vincolante adottata dalla …
Continua »Pesticidi: la Corte di giustizia Ue dà torto all’Efsa. Occorre trasparenza sulle opinioni degli esperti esterni. Accolto il ricorso di Pesticide Action Network Europe e ClientEarth
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) non può opporre il segreto, adducendo il diritto alla privacy, ai soggetti che chiedono di conoscere i nomi degli esperti esterni coinvolti in un procedimento di valutazione scientifica della stessa Efsa e quali sono le osservazioni da questi formulate . La Corte di Giustizia europea ha ribaltato la decisione del Tribunale dell’Unione europea, …
Continua »