L’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran), soppresso l’anno scorso dal governo Monti, è stato inglobato dopo qualche mese nel Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) ed è diventato un nuovo centro denominato CRA NUT (dove NUT sta per nutrizione). Il Fatto Alimentare ha intervistato il presidente Giuseppe Alonzo, per capire quale …
Continua »La carne suina migliora: diminuiscono sale e colesterolo e aumenta il valore nutritivo. Le differenze a distanza di vent’anni
L’apporto nutritivo della carne di maiale migliora. È questa la conclusione di un’approfondita ricerca italiana che svela i cambiamenti e suggerisce le cotture più sane. I dati parlano di una minore quantità di sale e colesterolo (nei salumi e nella carne), di un elevato valore nutritivo e di adeguate quantità di ferro, vitamine del gruppo B, zinco, rame e selenio. …
Continua »