Quando la prima etichetta semaforo apparve sui prodotti in Inghilterra, per identificare a colpo d’occhio gli alimenti con tenori eccessivi di grassi saturi, zuccheri e sale (i cosiddetti HFSS, High Fats, Sugars and Sodium), si registrarono varie perplessità. I tempi sono cambiati e ora, a sorpresa, le stesse industrie che criticavano il sistema ne promuovono l’utilizzo. Domani 9 marzo 2017, è …
Continua »Dimezzare la quantità raccomandata di zuccheri aggiunti: l’Organizzazione mondiale della sanità sta valutando, le aziende non sono d’accordo
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sta modificando le linee-guida sull’apporto di zuccheri. L’intenzione è di dimezzare il consumo giornaliero raccomandato di zuccheri aggiunti negli alimenti, passando da dieci a cinque cucchiaini al giorno. Come riferisce il britannico Daily Mail, la riduzione è motivata dall’incidenza che gli zuccheri hanno sull’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. Il presidente dell’International Association …
Continua »