batteriLe etichette dei prodotti a base di probiotici venduti negli Stati Uniti sono a dir poco lacunose. Oltre ai consumatori, che non hanno modo di scegliere consapevolmente, queste carenze danneggiano anche i produttori, soprattutto quelli dei probiotici che utilizzano ceppi in grado potenzialmente di avere effetti benefici. I nutrizionisti della Georgetown University hanno riportato sul Journal of General Internal Medicine …
Continua »Mozzarelle blu: nuovo metodo dell’Università di Padova per individuare la contaminazione dei batteri
Ricordate i casi di mozzarella blu degli anni scorsi (leggi articolo)? Si sapeva già chi era il colpevole, vale a dire batteri del gruppo Pseudomonas fluorescens, ma ora alcuni ricercatori dell’Università di Padova hanno messo a punto un nuovo metodo che permette di identificare in modo preciso il ceppo batterico, facilitando la tracciabilità nell’ipotesi di una futura eventuale contaminazione. …
Continua »