Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina e Carlo Calenda, dello sviluppo economico, hanno firmato il decreto interministeriale che introduce l’obbligo di indicazione dell’origine in etichetta per i derivati del pomodoro. La nuova norma, come quella già in vigore per pasta, riso e prodotti lattiero caseari soddisfa la richiesta emersa da un sondaggio su 26mila cittadini, in cui …
Continua »Tra 6 mesi obbligatorio indicare nella pasta l’origine del grano duro. Bruxelles però boccia la proposta italiana, ma la norma viene approvata in tutta fretta per decreto
Ieri sera a Bruxelles si è diffusa la notizia che la Commissione aveva bocciato la proposta italiana di indicare sulle etichette della pasta l’origine del grano duro, e che il parere sarà ufficializzato tra un paio di settimane. La richiesta italiana, supportata dai ministri delle Politiche agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo economico Carlo Calenda, era stata inviata qualche mese …
Continua »TTIP: di fronte alle contestazioni, i governi vogliono esautorare i parlamenti
Il nuovo Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, si è schierato a favore della sottrazione ai parlamenti nazionali del diritto di ratifica del testo finale del TTIP. Calenda ha esordito nel suo nuovo ruolo al Consiglio europeo del 13 maggio. I negoziati tra Ue e Usa sono iniziati nell’estate del 2013 e sono al centro di crescenti contestazioni, in particolare …
Continua »