Dopo 10 anni di costante diminuzione, tornano a salire le infezioni da Salmonella in Europa. Lo certifica il rapporto congiunto sulle zoonosi e le malattie trasmesse dagli alimenti redatto dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) sulla base dei dati raccolti dai 28 Stati membri nel corso del …
Continua »Campylobacteriosi: gli appunti dell’IZSV per conoscere il rischio alimentare più diffuso in Europa ma sconosciuto agli italiani
Secondo l’Autorità per la sicurezza alimentare europea ( Efsa) la Campylobacteriosi è la prima causa di contaminazione alimentare in Europa con 198.252 casi, mentre la Salmonella ne colleziona la metà (108.614) e il dato risulta in diminuzione (-17%) Per capire meglio cos’è e come si contrasta questa infezione alimentare l’Istituto zooprofilattico delle Venezie ha realizzato tempo fa un volumetto (vedi …
Continua »