I bambini possono assumere meno calorie quando mangiano nei fast food, se i menu sono studiati con intelligenza e se vengono introdotte le giuste modifiche. Infatti i piccoli clienti mostrano di adattarsi e non tendono a compensare la riduzione delle calorie mangiando altro. Questa la conclusione di uno studio condotto dal gruppo di Brian Wansink, della Cornell University da anni in …
Continua »Fare la spesa quando si è a digiuno? Meglio di no. Uno studio condotto in USA spiega le origini e i rischi di questo comportamento
Mai fare la spesa quando si è affamati se si vuole evitare di comprare cibi troppo calorici. Quella che è un’esperienza comune – la tendenza a preferire alimenti ipercalorici se si sceglie quando si ha fame – è stata ora documentata in uno studio che ha avuto una doppia conferma in laboratorio e al supermercato. L’indagine è stata compiuta …
Continua »Per fare mangiare la verdura ai bambini basta dare un nome alle carote? L’esito di un esperimento condotto negli USA
Per rendere le verdure appetibili ai più piccoli basta chiamarle con il nome giusto. Dopo gli adesivi con personaggi dei cartoni sulla frutta, due nuovi studi americani suggeriscono un modo diverso per convincere i bambini delle scuole elementari a mangiare più verdura. Si tratta di uno strumento a costo zero: la fantasia, applicata al nome delle pietanze. Brian Wansink, psicologo …
Continua »Cibi light: l’associazione inglese dei consumatori sbugiarda le etichette. Troppe ambiguità
Che cosa acquistiamo (e mangiamo) quando scegliamo i prodotti light, low fat o gli alimenti presentati come più sani e meno calorici? La domanda è stata oggetto di indagini e inchieste che non di rado hanno sbugiardato etichette e pubblicità poco veritiere. Nonostante ciò alcune aziende perseverano nel tentativo – più o meno evidente – di ingannare i clienti. Questa …
Continua »Cibo sano a scuola: l`adesivo di un personaggio tv sulla mela rende la frutta più gradita
Far mangiare la frutta a scuola? È semplice, basta posizionare sulla buccia un adesivo con un personaggio dei cartoni molto amato dai bambini. Lo provano i risultati di un esperimento condotto nello stato di New York dal gruppo di ricerca di Brian Wansink del Food and Brand Lab della Cornell University, un laboratorio specializzato in indagini sui consumi alimentari. …
Continua »Le patatine rosse dicono stop all`obesità. Il test antigrasso che sfrutta l`inconscio
Gli esperti che mirano a sconfiggere l’obesità, adesso ci provano manipolando la mente e i su oi automatismi. Oltre al divieto di vendita nelle scuole del junk food, alle proposte di varie soda e fat tax, ai limiti alle pubblicità e ai gadget, agli appelli alle multinazionali dell’alimentazione, per contrastare sovrappeso e obesità si potrebbe probabilmente far ricorso a un’arma finora …
Continua »