Dopo la pubblicazione su Il Fatto Alimentare dell’articolo che denuncia la presenza sul mercato del 15% di capi bovini dopati e l’assordante silenzio di associazioni come Assocarni, riceviamo e pubblichiamo un secondo intervento (dopo quello di Copagri) da parte di AmbroSia, un’associazione di imprenditori del settore agroalimentare che aiuta a capire meglio la situazione. In merito al “continuo silenzio …
Continua »Dal 20 al 40% dei bovini macellati viene trattato illegalmente, ma le analisi ufficiali non lo rilevano
Ormoni, cortisonici, antidolorifici e antibiotici: così si dopano bovini e atleti. I dati allarmanti delle Asl e dei centri specializzati. Questo articolo è stato pubblicato sul mensile “Vivere in armonia” nel marzo 2010 FOTO : FLICKR CC Il centro antidoping di Orbassano, allestito per le Olimpiadi invernali nel 2006 in Piemonte, si è specializzato nell’analisi tossicologica delle sostanze illegali utilizzate …
Continua »