La presenza in alcuni cereali per la colazione venduti in Nord America di un antiossidante sintetico controverso, il BHT (butilidrossitoluolo), indicato in Europa con la sigla E321, sta mettendo i produttori in crisi. Kellogg’s dichiara che sta testando con impegno alternative naturali e General Mills afferma di essere a buon punto nel processo di sostituzione dell’additivo, che da almeno è …
Continua »La sporca dozzina: ecco la lista dei 12 additivi sospetti o addirittura pericolosi. La FDA in america delega alle aziende i test di sicurezza, ma non è una buona soluzione
L’associazione ambientalista e di consumatori Environmental Working Group ha pubblicato la lista che lei stessa ha ribattezzato “La sporca dozzina”, cioè l’elenco delle 12 tra sostanze e classi di sostanze utilizzate come additivi alimentari ma sospette, quando non dichiaratamente riconosciute come pericolose. Quella attorno agli additivi alimentari, negli Stati Uniti (e non solo), è una battaglia senza esclusione di colpi, …
Continua »