Continuano ad arrivare conferme sull’efficacia della tassa sulle bevande dolci, la soda tax. Dopo i dati sul primo Paese ad averla introdotta, il Messico, è infatti ora la volta di Berkeley, la città californiana che, a sua volta, è stata la prima a imporla negli Stati Uniti. Contemporaneamente un altro studio fa chiarezza su quali siano gli argomenti che fanno …
Continua »La soda tax funziona: i consumi delle bevande dolci diminuiscono e le previsioni sanitarie sono incoraggianti
Continuano ad arrivare conferme sull’efficacia della tassa sulle bevande dolci, la cosiddetta soda tax, supportate dalle stime condotte nei paesi dove è già stata introdotta. Il Messico quantifica in decine di migliaia i casi di malattia e i decessi che non ci saranno nei prossimi anni grazie proprio alla diminuzione dei consumi di bevande zuccherate con e senza bollicine. Le …
Continua »A Berkeley con la soda tax il consumo di bibite zuccherate è sceso del 21%. Una ricerca della University of California
Uno studio della University of California, pubblicato dall’American Journal of Public Health, ha rilevato che dopo i primi mesi di applicazione della tassa sulle bibite zuccherate introdotta nella città di Berkeley, il loro consumo nei quartieri a basso reddito è diminuito del 21%, mentre nelle città vicine, dove non si applica la tassa, è aumentato del 4%. Parallelamente alla diminuzione del consumo …
Continua »