Gli addetti ai lavori lo chiamano product placement: è la tecnica pubblicitaria che prevede l’inserimento di marchi specifici nei film in modo tale da non sembrare una pubblicità vera a propria, ma la comparsa casuale di un certo prodotto. Che però, guarda caso, viene memorizzato dallo spettatore. E, per questo, viene profumatamente pagata dalle aziende committenti. Ora però uno studio presentato al …
Continua »Energy drink: esplode il consumo tra i ragazzi. Emanuele Scafato spiega perché non sono bevande adatte ai minori
Consumare abitualmente bevande “energizzanti” tipo Red Bull, Burn, Tiger Shot, Red Devil, Drinkoof, ecc. (chiamate anche energy drink) non è una moda innocua, lo abbiamo già scritto. E più di una volta abbiamo sottolineato come il loro consumo negli adolescenti possa comportare diversi rischi per la salute. Oggi, alla luce di nuovissimi dati, l’allerta e le preoccupazioni raddoppiano. L’Agenzia …
Continua »