Pubblichiamo questo interessante articolo ripreso dal sito Cambia la terra del 28 dicembre 2020, sulla presenza di pesticidi e sull’inquinamento delle acque, firmato da Simonetta Lombardo. È stato un parto travagliato, che ha preso almeno sei mesi più del dovuto. E il momento scelto per rompere gli indugi e comunicare i dati raccolti (il pomeriggio del 23 dicembre) non sembra particolarmente …
Continua »Troppi pesticidi nelle acque e anche il numero degli inquinanti è in aumento. Salvaguardati i limiti per quella del rubinetto
La presenza di residui inquinanti nelle acque superficiali è passato da 118 a 166 diverse tipologie di pesticidi rispetto al biennio 2007-2008. La fotografia scattata dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel rapporto nazionale pesticidi nelle acque 2013è impietosa. Il dossier è stato elaborato dopo l’attenta analisi delle informazioni trasmesse dalle Regioni e dalle Province autonome …
Continua »