Liscia, gassata o… effervescente naturale. Come ci ricordano le parole della pubblicità di un noto marchio, quando si parla di acque minerali, tra naturali e frizzanti, le effervescenti naturali stanno in una categoria a parte, perché le bollicine di CO2 che contengono sono presenti già alla fonte per via della loro origine vulcanica. Una provenienza peculiare che conferisce a queste …
Continua »Cessato allarme per l’acqua minerale Eurospin Blues e Cutolo Rionero Fonte Atella. Nella revisione delle analisi non c’è traccia del batterio
È rientrato il richiamo pubblicato dal Ministero della salute, alcuni giorni fa, sulla presunta presenza di Pseudomonas aeruginosa in otto lotti di di acqua minerale prodotta da Fonte Cutolo Rionero in Vulture (Potenza). Le bottiglie commercializzate con i marchi Eurospin Blues naturale effervescente e Cutolo Rionero naturale effervescente sono sicure e possono essere utilizzate. La revisione delle analisi prevista dalla legge ha …
Continua »Richiamati 8 lotti di acqua minerale effervescente naturale Cutolo Rionero e Blues Eurospin per la possibile presenza di Pseudomonas aeruginosa
AGGIORNAMENTO DEL 22 SETTEMBRE 2017 ORE 18,00 È rientrato il richiamo pubblicato dal Ministero della salute alcuni giorni fa, sulla presunta presenza di Pseudomonas aeruginosa in otto lotti di di acqua minerale prodotta da Fonte Cutolo Rionero in Vulture (Potenza). Le bottiglie commercializzate con i marchi Eurospin Blues naturale effervescente e Cutolo Rionero naturale effervescente sono sicure e possono essere utilizzate. La …
Continua »Bere acqua Lete per ridurre il sodio! Praticamente non serve. Anche per le altre minerali è la stessa cosa
Bere un litro di acqua minerale Lete al giorno fa risparmiare da 45 a 130 mg di sodio rispetto alle altre acque citate nella pubblicità comparativa che appare in questi giorni su alcuni quotidiani. In altre parole si tratta di una riduzione di circa il 1,2 % sul sodio totale assunto in una giornata dall’italiano medio. Qualcuno può dire che è sempre qualcosa …
Continua »