La tassazione statunitense sugli alcolici è ridicolmente bassa e va riconsiderata al più presto, perché potrebbe essere un valido strumento per contenere i decessi e le patologie associate all’alcol e, in generale, per scoraggiarne il consumo eccessivo. È questo l’accorato appello che conclude un’indagine pubblicata sul Journal of Studies on Alcohol and Drugs condotta dagli epidemiologi e dagli economisti sanitari della …
Continua »Birra: la fusione dei due produttori più grandi del mondo. Secondo alcuni rappresenta una minaccia per la salute globale
Il gruppo anglo-belga Anheuser-Busch Inbev, primo produttore mondiale di birra (Budweiser, Corona, Quilmes, Stella Artois, Beck’s e Lowenbrau), ha acquistato la holding sudafricana SabMiller, cui fanno capo i marchi Foster, Peroni, Nastro Azzurro e Pilsner Urquell. L’operazione, costata novanta miliardi di euro, rappresenta la terza maggiore acquisizione di sempre che porterà il neonato colosso a produrre un terzo della birra disponibile sul mercato globale. …
Continua »