Circa il 9% del latte bevuto in Africa arriva da una cammella, e in aree molto estese, soprattutto dell’Africa orientale, i camelidi rappresentano la fonte quasi esclusiva di latte. In questo stesso continente, però, spesso non è possibile avere accesso a un frigorifero, e si devono fare i conti con condizioni di igiene tutt’altro che ottimali: un insieme di condizioni …
Continua »Latte crudo: a Pavia un bambino ricoverato per tossinfenzione da Listeria monocytogenes dopo il consumo di formaggio fatto in casa
Un bambino di diciotto mesi è ricoverato al Policlinico San Matteo per una tossinfezione causata dal formaggio preparato in casa utilizzando latte crudo non pastorizzato. Con ogni probabilità si tratta di una listeriosi, dovuta alla presenza di batteri patogeni. L’invito a non consumare latte non pastorizzato è una raccomandazione ribadita più volte dal Ministero della salute e riportata anche in …
Continua »