In occasione di Circonomia, il festival dell’economia circolare e delle energie dei territori che si tiene in Piemonte dal 2016, è stato presentato il primo rapporto sul greenwashing (neologismo inglese che significa ecologismo o ambientalismo di facciata). Si tratta di una strategia di comunicazione usata da aziende e istituzioni per apparire più ‘verdi’ di quanto siano realmente, in cui attività e …
Continua »Germania: monouso addio! Il deposito cauzionale conquista anche il food delivery
Non più solo smaltimento responsabile e riciclo. In linea con le indicazioni europee, il Bundestag punta dritto verso il riuso dei contenitori e introduce l’obbligo per i ristoratori di impegnarsi a recuperare i ‘vuoti’ dai loro clienti, utilizzando il metodo del deposito cauzionale. Dal 2023, quindi, ristoranti, bistrot, caffetterie e locali tedeschi che offrono cibo e bevande da asporto o …
Continua »Operativo il decreto che vieta piatti, posate e contenitori monouso in plastica
Procede a passi lenti, ma procede, la battaglia contro l’inquinamento da plastica. Dal 14 gennaio, dopo due anni e mezzo dalla pubblicazione della direttiva europea contro i cosiddetti Sup (Single use plastic), entra infatti in vigore il decreto (196/21) che vieta di immettere sul mercato piatti, posate e alcuni contenitori monouso in plastica, prodotti in plastica oxo-degradabile (contenenti additivi in …
Continua »