Il sistema di allerta alimentare italiano dovrebbe essere una struttura efficiente, immediata e precisa, in grado di comunicare velocemente ai consumatori e alle aziende i pericoli rilevati nel corso di controlli e analisi. In realtà spesso l’efficienza e la rapidità lasciano a desiderare, come dimostra la vicenda che racconteremo, resa volutamente anonima, anche se nei nostri archivi c’è tutta la …
Continua »