L’impiego indiscriminato nel passato di penicilline anche a basse dosi negli allevamenti di animali da reddito (il divieto in Europa è subentrato nel 2006) potrebbe avere avuto un ruolo più rilevante di quanto pensato nella diffusione di ceppi batterici resistenti all’ampicillina – una delle penicilline più usate in ambito umano – già nei primissimi anni dopo il suo arrivo in …
Continua »