Dopo gli spinaci e altre verdure a foglia larga, il tè verde, le alghe, il pesce, l’acqua, il latte, le 1.500 mucche contaminate vendute in tutto il paese, ora a far tremare il Giappone è il riso. Non solo, infatti, il raccolto del prossimo anno potrebbe essere compromesso: anche quello di quest’anno potrebbe risultare del tutto inutilizzabile perché contaminato da …
Continua »